I Centri per l'impiego (CPI) di Firenze e provincia informano gli utenti sulla pratica dei tirocini non curriculari in Regione Toscana svolti presso soggetti pubblici e privati, sostengono le persone ad entrare/rientrare nel mondo del lavoro e le imprese ad accogliere i tirocinanti, favorendo l'incontro tra domanda e offerta di tirocinio.
Il Servizio tirocini nei CPI di Firenze e provincia supporta la procedura per l'attivazione dei tirocini e stipula le convenzioni fra il Centro per l'impiego (soggetto promotore) e i soggetti ospitanti.
- richiesta di attivazione tirocinio extracurriculare (vedi Documenti e modulistica)
per gli aspiranti tirocinanti
- essere iscritti ad un Centro per l'impiego (Dichiarazione dello stato di disoccupazione)
per i soggetti ospitanti
- essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- essere in regola con la normativa di cui alla Legge 68/99
- non avere effettuato licenziamenti per attività equivalenti a quelle del tirocinio nei 24 mesi precedenti l'attivazione del tirocinio stesso, fatti salvi quelli per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo e fatti salvi specifici accordi sindacali con le organizzazioni provinciali più rappresentative
- non avere in corso procedure di CIG ordinaria a zero ore, fatti salvi specifici accordi sindacali con le organizzazioni provinciali più rappresentative, nè procedure di CIG straordinaria o in deroga, nè contratti di solidarietà difensivi per mansioni equivalenti a quelle del tirocinio
- avere una sede/filiale operativa nel territorio della Città Metropolitana di Firenze
Per attivare un tirocinio non curriculare:
per gli aspiranti tirocinanti
- iscrizione ad un Centro per l'impiego (Dichiarazione dello stato di disoccupazione)
- dichiarazione del tirocinante (vedi Documenti e modulistica)
per i soggetti ospitanti
- richiesta di attivazione tirocinio extracurriculare (vedi Documenti e modulistica)
- dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Per richiedere il contributo regionale per rimborso spese corrisposto al tirocinante:
Numero Verde Giovanisì 800 098 719 - email info@giovanisi.it - sito giovanisì
I Centri per l'impiego svolgono le seguenti attività:
per i disoccupati alla ricerca di un tirocinio
- accoglienza e informazioni sulla pratica del tirocinio
- offerte di tirocinio pubblicate on line sul sito IDOLWEB FIRENZE
per le aziende alla ricerca di tirocinanti
- accoglienza e informazioni sulla pratica del tirocinio e sulle procedure per l'attivazione
- pubblicazione delle offerte di tirocinio on line attraverso il sito IDOLWEB FIRENZE
- ricerca e preselezione del tirocinante secondo i requisiti richiesti dall'azienda
Il Servizio tirocini dei Centri per l'impiego offre:
- consulenza per la stesura e stipula della convenzione
- tutoraggio del tirocinante nel percorso in azienda
- Circolare Regione Toscana 5/2015
- Decreto Presidente Giunta Regionale 39R/2015
- Legge Regionale 2/2013
- Decreto Dirigenziale Regione Toscana 1253/2012
- Decreto Presidente Giunta Regionale 11R/2012
- Legge Regione Toscana 3/2012
- Delibera Giunta Regionale 256/2012
- Delibera Presidente Giunta Regionale 47R/2003
- Legge Regione Toscana 32/2002 e sm
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |