Esami Insegnanti e Istruttori Autoscuole

Esami Insegnanti e Istruttori Autoscuole

Ufficio: Trasporto privato
Referente: Lucia Faini
Responsabile: Dott.ssa Rita Dabizzi
Indirizzo: Via de' Ginori 10 - 50123 Firenze
Tel: 055/2760759
Fax: 055/2760691
E-mail: lucia.faini@cittametropolitana.fi.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12,30

Descrizione

La Città Metropolitana di Firenze ha compiti in materia di gestione degli esami di abilitazione per Insegnanti e Istruttori di guida (art. 105 comma 3° lett. c) art. 105 D.L.gs 112/98).

Modalità di richiesta

Presentazione di domanda, da compilarsi sulla modulistica appositamente predisposta (Nuova Domanda esame abilitazione autoscuole_nuova normativa)

La domanda può essere presentata esclusivamente in uno dei seguenti modi:

  •  con pec alla pec dell'Amministrazione (cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it)
  •  con raccomandata A/R indirizzata a "Città Metropolitana di Firenze, Via de' Ginori 10, 50123 Firenze
  •  presentazione all'Ufficio Protocollo della Città Metropolitana di Firenze, sito in 50123 Firenze, via de' Ginori 10, 1° piano (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e nei giorni di lunedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00)

Requisiti del richiedente

 Requisiti per abilitazione di INSEGNANTE

Si veda l'allegato "requisiti insegnante DM 34_2024"

Requisiti per abilitazione di ISTRUTTORE

Si veda l'allegato "requisiti istruttore DM 34_2024"

Ammissione agli esami

Possono presentare la di ammissione all’esame coloro che hanno la residenza nella Provincia di Firenze o nelle province che hanno stipulato apposita convenzione con la Città Metropolitana di Firenze e che sono in possesso di attestato di frequenza di apposito corso di formazione propedeutico per l'esame.

Documentazione da presentare

  • domanda compilata utilizzando l'apposita modulistica ( vedi modulo Nuova Domanda esame abilitazione autoscuole_nuova normativa);
  • documentazione indicata nella domanda;
  • dichiarazione in materia di privacy;

Iter procedura

Ai sensi dell’art. 2, comma 2 del Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 1 Febbraio 2024 n. 34, dal 5 Aprile 2025 - ferma restando la validità degli attestati di frequenza dei corsi di formazione iniziale o di estensione dell’abilitazione erogati prima del 6/4/2024 - tutti gli esami per conseguire o estendere l’abilitazione di insegnante o di istruttore di autoscuola si conformano alle disposizioni di cui al DM 26 gennaio 2011 n, 17, come modificato dal DM 1 Febbraio 2024 n. 34

Costi

Pagamento imposta di bollo e diritti per esami di abilitazione autoscuola (selezionare "per insegnante di teoria" ovvero "per istruttore di guida" a seconda dell'abilitazione richiesta): https://cittametropolitanafirenze.055055.it/esami-ex-motorizzazione

ATTENZIONE: l'importo è comprensivo dei diritti di segreteria e della marca da bollo per l'istanza ma non comprende l'eventuale marca da bollo che dovrà essere pagata successivamente solo in caso di superamento dell'esame per il rilascio dell'attestato

I candidati risultati idonei devono effettuare il pagamento relativo all'imposta di bollo per l'attestato conseguito unicamente dopo aver ricevuto specifico avviso di pagamento inviato dall'ufficio.

Tempi

La Città Metropolitana di Firenze organizza due sessioni d'esame ogni anno.

L'attestato viene rilasciato entro trenta giorni dal conseguimento dell'idoneità.

Modalità di fruizione



Informazioni

Le informazioni relative a calendario delle sessioni, elenco degli ammessi, calendario ed esiti delle prove, elenco candidati abilitati ed esiti delle stesse saranno consultabili all'indirizzo:

https://www.cittametropolitana.fi.it/trasporti-e-mobilita-sostenibile/

Avvertenze



Normativa di riferimento

  • Decreto 26 gennaio 2011, n. 17 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola"
  • Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastruttuure e dei trasporti 26 gennaio 2011 n. 17, recante "Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procudure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola
  • Regolamento adottato dalla Provincia di Firenze approvato con delibera C.P. n. 9 del 23.01.2012.

Reclami ricorsi opposizioni

Avverso provvedimenti di esclusione o diniego è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro il termine di 60 giorni dalla notifica o al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni.

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 27 Marzo 2025

FEEDBACK

 

Esempio di grafico

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *