Attuazione degli interventi urgenti per fronteggiare gli eventi calamitosi di cui all'art.2, comma 1, lettera b) della legge 225/1992 e favorire il ritorno alle normali condizioni di vita nelle aree colpite
Comuni; Centri Intercomunali di P.C appositamente delegati dai Comuni
v. sito Protezione Civile della Regione
Quando gli eventi calamitosi (di cui all'art.2, comma 1, lettera b) della legge 225/1992) non possono essere fronteggiati dall'autorità locale di p.c (Sindaco), la Città Metropolitana, in virtu' del principio di sussidiarietà, interviene in supporto a tale autorità mettendo a disposizione risorse disponibili a livello provinciale e, ove disponibili, risorse proprie. La procedura è stata definita dalla Delibera Giunta R.T n°1120 del 14.10.2002 concernente : "Criteri generali e procedure per l'utilizzo delle risorse derivanti dal Fondo regionale della protezione civile istituito dall'art.138, comma 16 legge 388/2000".
L.225/1992.
Dlgs 112/1998
L.R. 1/2001
Delibera Giunta R.T n°1120 del 14.10.2002
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |