Censimento dei danni di cui all'art.2, comma 1, lettere b) e c) della legge 225/1992
Vedi il sito della Protezione civile della Regione Toscana
Comuni (Sindaci od uffici preposti: uffici protezione civile, ecc.);
Centri Intercomunali di P.C appositamente delegati dai Comuni
La procedura, definita dalla Delibera Giunta R.T n°1150 del 22.1.2001, è stata approntata per consentire il censimento dei danni causati da eventi calamitosi di cui all'art.2, comma 1, lettere b) e c) della legge 225/1992.
Nel primo caso (eventi di cui alla lettera b, di competenza regionale), il censimento è propedeutico all'accesso al Fondo regionale di protezione civile.
Nel secondo caso (eventi di cui alla lettera c, di competenza statale), il censimento consente alla Regione di chiedere, se del caso, al Dipartimento della Protezione civile la dichiarazione dello stato di emergenza.
L.225/1992.
Dlgs 112/1998
L.R. 1/2001
Delibera Giunta R.T n°1150 del 22.1.2001
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |