La L.R 42/1996 prevede espressamente che la Città Metropolitana sostenga i Comuni nell'opera di costituzione degli uffici comunali di protezione civile
Il LDA opera nell’ambito dell’Educazione alla Sostenibilità Ambientale coerentemente con le linee dell’Agenda 2030 offrendo diversi servizi al territorio.
Attività didattiche per le scuole primarie e...
Promozione dell'uso della bicicletta e della diffusione di piste ciclabili
L’attivazione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS è partita il 23 novembre 2021. Da questa data è iniziato il trasferimento sul nuovo sistema informativo dei dati obbligatori...
La principale occupazione dell'Osservatorio è la gestione ed il monitoraggio dei Contratti di Servizio stipulati tra la Provincia di Firenze e le società esercenti il servizio di Trasporto pubblico locale.
Procedura viene applicata per l'approvazione di strumenti urbanistici attuativi e loro varianti che rientrano nell'elenco del comma 2 dell'art. 40 L.R. 5/95; ha valenza fino all'approvazione del Piano Strutturale e...
Questa procedura viene applicata per l'approvazione delle varianti agli strumenti urbanistici generali che rientrano nell'elenco del comma 2 dell'art. 40 L.R. 5/95; ha valenza fino all'approvazione del Piano...
La Città Metropolitana, rende fruibili le palestre delle scuole di sua competenza, in orario extra scolatico, agli enti territoriali per l'uso da parte di associazioni
Il Parco Pratolino è luogo di bellezze naturali, affiancate a meraviglie costruite dall'uomo. Nasce nella seconda metà del Rinascimento quando il Granduca Francesco I dei Medici, acquistò il terreno e affidò il progetto per la...
Procedura applicata per l'approvazione delle varianti agli strumenti urbanistici generali e agli strumenti urbanistici attuativi che non rientrano nell'elenco del comma 2 dell'art. 40 L.R. 5/95, ha valenza fino all'...
Il procedimento ha come finalità l'approvazione di Variante al PRG.; tale procedimento è disciplinato dalla L.R. 76/96.
Verifica di compatibilità con i principi contenuti nel PTCP del sito relativo all'impianto proposto, qualora esso comporti variante al PTCP
Verifica di compatibilità del sito relativo all'attività estrattiva proposta con i principi contenuti nel PTCP
Verifica di compatibilità degli interventi in rapporto sia agli atti della programmazione territoriale che alle varie competenze dell'Amministrazione Provinciale, previo coinvolgimento e coordinamento di tutte le Direzioni...
La Città Metropolitana partecipa, insieme alla Regione e al Comune alla Conferenza dei Servizi ai sensi del D. Lgs. 114/1998 art. 9 comma 3 e del Reg. R.T. n. 4/1999 art. 11 comma 4. Il Comune trasmette la richiesta fatta dalla...